Scuola dell'Infanzia Renata Cuneo

Scuola dell'Infanzia

Tipologia

Edificio scolastico

Descrizione

Via Chiappino, 44 - 17100 Savona - Tel. e Fax 019/862828

Codice meccanografico: SVAA82103P

La scuola dell’Infanzia Renata Cuneo, composta da  tre sezioni  che si affacciano su un'ampia terrazza, è dotata di ambienti molto luminosi;  gli  spazi interni, ampi e funzionali,  consentono la creazione di angoli-gioco e percorsi didattici differenziati e ben definiti tra loro. 

La scuola dispone di specifiche  aule-laboratorio nelle quali il gioco è sperimentazione di abilità ed emozioni: l'obiettivo è  stimolare e valorizzare le attitudini creative e manipolitive del bambino (Laboratorio di Ceramica)  favorendo  un equilibrato sviluppo emozionale e relazionale anche  attraverso  metodologie e  tecniche legate alla psicomotricità. 

La  biblioteca  offre ai piccoli utenti  l'opportunità di un primo approccio alla letteratura loro  dedicata, ma  fornisce anche utili  occasioni di approfondimento  grazie all'attività di lettura ad alta voce ed al servizio di prestito attivi nel plesso.

Non manca un'area relax dove i più piccoli , nel pomeriggio, possono  riposare.

Ogni anno scolastico propone un argomento che diverrà filo conduttore della programmazione di sezione e  dei progetti finalizzati all'ampliamento dell'offerta formativa inseriti nel Piano Triennale.

Il giardino è un importante spazio esterno  che favorisce le dinamiche di gruppo sia  nei momenti di svago e ricreazione che in quelli dedicati alle attività didattiche all'aperto.

Orari

INGRESSO

 USCITA

dalle h 7,00 alle h. 9,00

dalle h. 11,30 alle h. 11,45 (senza servizio mensa)

 

dalle h. 13,00 alle h. 13, 15 (servizio mensa con frequenza antimeridiana)

 

dalle h. 15,30 alle h. 16,00 (con servizio mensa e frequenza intera giornata)

Dove si trova

Scuola dell'Infanzia Renata Cuneo

Modalità di accesso

L'ingresso principale è situato in Via Chiappino 44, 17100 Savona SV.

Galleria immagini

Gallery Infanzia R.Cuneo
Tag pagina: Scuola dell'infanzia Sedi