Un albero per il futuro
Il 5 DICEMBRE nel giardino della scuola primaria Callandrone pianteremo, con l'aiuto dei Carabineiri forestali, il Ficus, una talea dell'albero di Falcone di Palermo.
Nei giorni successivi saranno previste attività per la piantumazione delle altre piante, sempre con la supervisione dei Carabinieri Forestali e l'aiuto dei volontari del Soccorso Alpino e speleologico di Savona.
Leggi qui sotto il progetto
Quest'anno ci siamo iscritti al progetto "Un albero per il futuro", grazie al quale i nostri alunni potranno pianatre degli alberi nei giardini dei loro istituti. Piantare un albero e prendersene cura servirà a crescere insieme nel verde e a rendere più piacevole l’ambiente scolastico. Gli alunni potranno inoltre studiare il ruolo degli alberi nella vita sulla Terra grazie agli incontri che saranno programmati con i Carabinieri forestali.
Per saperne di più collegamento al sito M'illumino di meno
Il decalogo di M'illumino di Meno per il risparmio energetico e per uno stile di vita sostenibile:
1. Spegnere le luci quando non servono e non lasciare in stand-by gli apparecchi elettronici.
2. Sbrinare frequentemente il frigorifero, tenere la serpentina pulita e distanziata dal muro in modo che possa circolare l’aria.
3. Mettere il coperchio sulle pentole quando si bolle l’acqua ed evitare sempre che la fiamma sia più ampia del fondo della pentola.
4. Ridurre gli spifferi riempiendo gli infissi di materiale che non lascia passare aria. Mettere le tende davanti alle finestre e alle porte esterne.
5. Risparmiare l’acqua, innanzi tutto applicando il rompigetto ai rubinetti.
6. Fare una spesa oculata per evitare lo spreco alimentare.
7. Fare una corretta raccolta differenziata.
8. Dare una seconda vita agli oggetti per allontanare il fine vita delle cose.
9. Utilizzare l’automobile il meno possibile e condividerla con chi fa lo stesso tragitto. Privilegiare la bicicletta o i mezzi pubblici.
10. Piantare alberi, piante e fiori ovunque possibile: anche in città, nei giardini e sui balconi. Le piante purificano l’aria e ospitano uccelli e insetti impollinatori.
Un albero per il futuro








