Un libro in sospeso

zerodiciannove

Nell’ambito del Festival della letteratura per l’infanzia e l’adolescenza zerodiciannove, nasce {[(un libro in +)x la scuola]} iniziativa rivolta alla cittadinanza per donare libri agli istituti scolastici della città.

L’Amministrazione Comunale, in collaborazione con gli istituti scolastici di Savona, le associazioni di promozione alla lettura del territorio e la società Cooperativa A.R.C.A e grazie al sostegno della Fondazione De Mari, ha deciso di organizzare per la prima volta in città un Festival della letteratura per ragazzi. Zerodiciannove nasce dalla necessità di sviluppare – anche all'interno del Patto per la Scuola - un percorso di educazione alla lettura verticale, dal nido alla secondaria di secondo grado, passando per la biblioteca civica, le associazioni e le librerie della città.

Per questo primo anno è stato scelto il tema “Leggere la città” e il tavolo tecnico ha selezionato più di venti testi, tra le più significative proposte editoriali, sui quali le scuole stanno già iniziando a cimentarsi in percorsi di lettura e creatività.
Questi titoli saranno disponibili in tutte le librerie della città, organizzati in appositi corner, riconoscibili da una locandina che riporta il logo del festival e la frase che identifica l’iniziativa

{[(un libro in +)x la scuola]}

Ogni cittadino potrà regalare una copia di questi testi a una delle biblioteche scolastiche dei plessi coinvolti o direttamente alle diverse classi.
Le librerie hanno contribuito applicando lo sconto massimo consentito per legge.

Scheda tecnica del progetto:
Progetto del Comune di Savona
Savona - Città che legge
A cura di società Cooperativa A.R.C.A
Con il sostegno della Fondazione De Mari di Savona
Con il supporto scientifico di “Andersen”, la rivista italiana di libri per ragazzi
Logo del festival e immagine per la prima edizione a cura di Sergio Olivotti
Sito internet: www.zerodiciannove.it - social FB e Instagramm
info@zerodiciannove.it

Allegati
Iniziativa libro_sospeso.pdf